barbaresco vineyards

Tra i comuni del Langhe, Neive spicca per la vocazione alla coltivazione di uve nebbiolo da Barbaresco. È qui che Scarpa, fin dagli anni ‘60 seleziona le uve per i suoi vini. Nasce così la volontà di acquistare, nel 2018, alcuni vigneti del cru Canova, situato proprio a ridosso del confine orientale della denominazione con le prime colline del Monferrato. Canova si sviluppa lungo un panoramico crinale che dal Bricco di Neive scende fino alla pianura, proprio di fronte al paese.

Il suolo, ricco di argilla e calcare, con presenza di limo e sabbia, rappresenta la culla ideale per la coltivazione dell’uva nebbiolo, che regala Barbaresco di ottima grinta tannica, profondi e profumati, con strutture importanti, pronte ad affrontare i lunghi invecchiamenti.
La parte più a valle del vigneto, la più fresca e meno esposta, è dedicata alla coltivazione di uve chardonnay che qui acquistano una particolare intensità di profumi.

Ettari vitati | 2
Altitudine | 250-300 metri
Esposizione | Ovest
Vitigni Coltivati | Nebbiolo da Barbaresco, chardonnay

soil and topography

Da questo vigneto otteniamo

  • Barbaresco Tettineive Docg

Le nostre vigne

Monvigliero Verduno

Ulteriori informazioni →

Roncaglie, La Morra

Ulteriori informazioni →