
Acquistati nel 2018, i vigneti di Monvigliero si estendono nel comune di Verduno, piccolo borgo situato sul lembo estremo delle colline settentrionali della denominazione Barolo. Monvigliero rappresenta il vero «gran cru» di quest’area, apice di quella finezza espressiva che ha reso i vini di Verduno celebri nel mondo.
I terreni, sciolti e chiari, ricchi di calcare e sabbia, da un lato offrono Barolo dal colore delicato, dall’altro esaltano l’ampiezza aromatica dello stesso, portando l’austerità tipica del «Re dei vini» ad impareggiabili vette di eleganza.
Una parte del vigneto di Monvigliero è coltivato a pelaverga, rara varietà autoctona del comune di Verduno. La biodiversità della zona è preservata attraverso la coltivazione di noccioleti e lavanda.
Ettari vitati | 2
Altitudine | 300 metri
Esposizione | Sud, Sud-Ovest
Vitigni Coltivati | Nebbiolo da Barolo, Pelaverga

Da questo vigneto otteniamo
- Barolo Monvigliero DOCG (realese date 2023)
- Verduno Pelaverga DOC