grapes

Tra il comune di Castel Rocchero e Acqui Terme, immersa fra i boschi dell’Alto Monferrato e i campi di lavanda, la tenuta dei Poderi Bricchi si estende su oltre 25 ettari a corpo unico, sul punto più alto della collina. È il vigneto storico dell’azienda, acquistato nel 1969 con l’obiettivo di coltivare le varietà prodotte da Scarpa. Un’intuizione che anticipava il concetto di filiera chiusa e il controllo verticale di tutte le fasi di produzione del vino, dal vigneto alla bottiglia.

Nel corso degli anni, un’attenta parcellizzazione ha individuato le zone più adatte alle varietà qui coltivate, tutte autoctone, oggi suddivise in singole parcelle che danno origine a vini espressamente territoriali. È nel cuore dei Poderi Bricchi che sorge il vigneto simbolo di Scarpa, La Bogliona, da cui nasce l’omonima Barbera d’Asti Superiore.

La tenuta gode di una favorevole esposizione rivolta a Nord-Est e Sud-Ovest ed è divisa in due diverse matrici. A ovest, sorgono gli appezzamenti della Bogliona, caratterizzati da marne bianche e leggere, con ottime quantità di sabbia e magnesio, microelementi che donano ai vini qui ottenuti straordinaria eleganza, freschezza e ricchezza espressiva.

La parte ad est, dove nasce la Barbera d’Asti I bricchi, presenta terreni leggermente più argillosi e limosi. Dona vini di grande struttura, dai colori marcati e intensi.

Ettari vitati | 25
Altitudine | 350-400 metri
Esposizione | Nord-Est e Sud-Ovest
Vitigni Coltivati | Barbera, Ruchè, Brachetto, Dolcetto, Freisa, Moscato, Timorasso

Da questo vigneto otteniamo

  • La Bogliona Barbera d’Asti Superiore DOCG
  • Casa Scarpa Barbera d’Asti DOCG
  • I Bricchi Barbera d’Asti DOCG
  • Dolcetto d’Acqui DOC
  • Monferrato Freisa Secco DOC
  • La Selva di Moirano Vino Rosso
  • Rouchet Monferrato Rosso DOC
  • Tacco 12 Moscato d’Asti DOCG
  • Monferrato Bianco Doc

Le nostre vigne

Monvigliero, Verduno

Ulteriori informazioni →

Roncaglie, La Morra

Ulteriori informazioni →