1854
Antonio Scarpa founded Scarpa winery in Nizza Monferrato.
1910-1920
Aside from wines, Scarpa produced liqueurs, bitters and Vermouth based on an original recipe.
1940
First vintage of Barolo Scarpa.
1949
Mario Pesce, a winemaker from Nizza Monferrato, acquired the winery from Antonio Scarpa.
1962
Carlo Castino, Mario Pesce’s nephew, joined the company and would lead wine production starting from the ‘80s.
1969
Scarpa acquired the vineyards of Poderi Bricchi: 25 hectares between Castel Rocchero and Acqui Terme.
1970
First harvest of La Bogliona, Barbera d’Asti Docg Superiore: Scarpa’s iconic single vineyard wine.
1974
First vintage of I Bricchi Barbera d’Asti Docg, produced from selected plots of Poderi Bricchi.
1987
First planting of Ruchè in Poderi Bricchi.
1990-2000
Scarpa exported wine to France, USA, Australia and Northern Europe. The winery from Nizza Monferrato became one of the reference for Langhe and Monferrato wine in the world.
2007
Silvio Trinchero, a pupil of Carlo Castino, became Scarpa’s new winemaker.
2017
The historic cellars of Nizza Monferrato underwent renovation. The Tasting Room, Wine Lounge and Scarpa Gallery were built.
2018
Scarpa acquired new plots located in some of the most prestigious Barolo and Barbaresco crus: Monvigliero, Roncaglie and Canova.
2019
Restoration of villas situated among the vineyards of the Monvigliero cru, in Verduno. The Scarpa Villas, Barolo Luxury Escape, heart of Scarpa hospitality among the Barolo hills, came to life.

La storiadi Scarpa
Da poco arrivato da Venezia, Antonio Scarpa, migrante visionario, fu piacevolmente colpito dalla magnificenza della campagna che lo circondava, dall’esclusività della cucina locale e dalla delicatezza dei vini piemontesi. Fin dal momento in cui ha messo piede su queste colline, ha inseguito il sogno di fondare una piccola azienda vinicola che riunisse le migliori tradizioni della regione per condividere le bevande italiane più amate.
La moderna cantina Scarpa è opera di Mario Pesce, enologo di Nizza che ha preso una piccola cantina e l’ha trasformata in un’azienda affermata e con i migliori standard del settore. Il rispetto per la terra, l’incessante ricerca della qualità e il paziente affinamento in bottiglia rendono l’azienda Scarpa quello che è oggi.

Barolo Luxury Escape
Monvigliero

Production
Nizza Monferrato

La rinascita diun noto marchio storico
Il nostro portfolio
Eleganza, tempo, purezza.
Scarpa celebra la ricchezza varietale del Piemonte attraverso vini che hanno una propensione naturale alla longevità. Vinificazioni separate, lente ed espressive, senza forzature. Le nostre etichette sono single vineyard ottenute in purezza, esclusivamente da vitigni autoctoni piemontesi, alla ricerca di un rapporto diretto con il territorio d’origine e una fedeltà alla nostra secolare storia.
Ogni gesto, in vigna come in cantina, è dosato. Ogni attesa è ricca di senso. Ogni affinamento è un inno alla futura vita del vino.
Scarpa crede nell’espressività classica dei vini del Piemonte, nella loro naturale capacità di saper evolvere e invecchiare, dimostrando che solo il tempo – e la cura costante – possono svelare la più nobile natura della nostra terra.












Degusta, esplorae divertiti
Una visita a Scarpa comprende la visita della nostra cantina storica, sede di un importante archivio di vecchie annate. Durante il tour avrete inoltre modo di vedere le nostre botti di rovere francese e di Slavonia realizzate da bottai locali. Affiniamo i nostri migliori vini in queste grandi botti di rovere poiché mettono in risalto il forza della Barbera e gentilezza del Nebbiolo.

