Eleganza classica, autentica vocazione

Eleganza, tempo, purezza

Scarpa celebra la ricchezza varietale del Piemonte attraverso vini che hanno una propensione naturale alla longevità. Vinificazioni separate, lente ed espressive, senza forzature. Le nostre etichette sono single vineyard ottenute in purezza, esclusivamente da vitigni autoctoni piemontesi, alla ricerca di un rapporto diretto con il territorio d’origine e una fedeltà alla nostra secolare storia.

Ogni gesto, in vigna come in cantina, è dosato. Ogni attesa è ricca di senso. Ogni affinamento è un inno alla futura vita del vino.

Scarpa crede nell’espressività classica dei vini del Piemonte, nella loro naturale capacità di saper evolvere e invecchiare, dimostrando che solo il tempo – e la cura costante – possono svelare la più nobile natura della nostra terra.

I nostriVini

Acquista on-line

Le nostreVarietà locali

Acquista on-line

Saperattendere,Saperascoltare

Legno e acciaio. Botti grandi e vetro..

Nella cantina di Scarpa non ci sono formule o ricette, ma materiali semplici e tradizionali, che hanno il compito di accompagnare il vino nella sua lenta trasformazione. Il vero segreto è l’ascolto, la capacità di attendere, l’istinto di accordarsi al giusto ritmo del vino. Soprattutto, la solidità di una cantina che ha scelto di concedere al vino il tempo della sua perfetta maturazione, giungendo a raddoppiare gli anni di affinamento delle Barbera rispetto al disciplinare, a creare vini che, in media, seguono invecchiamenti di oltre un anno prima di giungere sul mercato.

Long aging in large barrels and prolonged rest in the bottle. Scarpa ha scelto di indagare l’anima immortale del vino creando capolavori capaci di resistere al tempo.

L'archivio delle vecchie annate

Nel cuore delle cantine di Nizza Monferrato, il Caveau accoglie le vecchie annate dell’azienda, testimonianza autentica della vocazione dei vini Scarpa alla longevità.

Qui sono raccolte le vendemmie che hanno segnato la storia enologica del Piemonte, dal 1960 ad oggi. Nelle migliori annate, in base alla predisposizione di ciascun vino, Scarpa accantona una parte dei suoi prodotti, destinandoli all’archivio. . È un tributo alla tradizione e l’opportunità irripetibile di poter accedere a bottiglie introvabili, vintage prestigiosi ed etichette affinate per decenni, memoria vivente delle vendemmie del passato.

old wines

Barolo, Barbaresco,Barbera Superiore "La Bogliona"

La Bogliona

Acquista on-line

vermouth di torino

Il Vermouth di Scarpa

Storia nella storia di Scarpa, il vermouth ha sempre accompagnato la produzione enologica della cantina.

La produzione, iniziata da Antonio Scarpa negli anni ‘20, proseguì sotto la cura di Mario Pesce che, con il padre Pasquale, recuperò le antiche ricette dei primi del ‘900. Venne fondata un’azienda nell’azienda, destinata alla produzione di amari, liquori e, appunto, vermouth, che restò in attività fino alla metà degli anni ’70. Oggi, dopo un lungo lavoro di recupero, il Vermouth Scarpa è tornato alla luce. Seguendo la tradizione liquoristica piemontese, il 20% del vino base è costituito da Moscato d’Asti Docg, a cui viene aggiunta una particolare infusione di erbe amaricanti di origine locale. Il processo di infusione, così come le 40 erbe presenti, fanno parte della ricetta personale del fondatore. La versione Extra Dry, fedele all’antica formulazione, non viene filtrata né stabilizzata e mantiene il tipico aspetto velato e l’inconfondibile gusto amaricante dei Vermouth di inizio secolo.

Oggi il Vermouth Scarpa può fregiarsi della denominazione Vermouth di Torino, atta a proteggere il Vermouth tradizionale piemontese che negli anni della Belle Époque divenne il simbolo stesso dell’aperitivo all’italiana.