
Miscelazione di zucchero, alcol, vino ed estratto di quaranta erbe officinali. Il vino base utilizzato è 20% Moscato d'Asti DOCG secondo la ricetta tradizionale piemontese; nella versione bianca spiccano la camomilla, la genziana e l'arancio dolce. Il processo di infusione così come l'elenco completo delle 40 erbe presenti è parte della ricetta personale di Scarpa in uso dagli anni '40 del secolo scorso.
Abbinamenti
Si può servire liscio o con ghiaccio, in ogni caso va consumato fresco a 10-12 gradi.
Disponibile
Scheda tecnica
DOWNLOADPotrebbero interessarti

Langhe Nebbiolo DOC
Dalle colline più vocate delle Langhe un Nebbiolo intenso e delicato, di ottima struttura e fascinosa persistenza.

Moscato d'Asti Docg
Dolce e mai stucchevole. La più alta espressione del Moscato d’Asti secondo Scarpa, un vino di imperdibile delicatezza aromatica.

Monferrato Rosso DOC
Da uve di un affascinante varietale indigeno piemontese coltivate nel corpo unico di Podere Bricchi, un vino “fuori zona” che diventa un “fuoriclasse” dall’incredibile capacità evolutiva.

Brachetto d'Acqui DOCG Secco
Un vino inedito e inusuale, prodotto con uve di un raro varietale preservato con cura e dedizione da Scarpa, stupisce per delicatezza, persistenza e carattere. Indimenticabile.