
Miscelazione di zucchero, alcol, vino ed estratto di quaranta erbe officinali. Il vino base utilizzato è 20% Moscato d'Asti DOCG secondo la ricetta tradizionale piemontese; nella versione rossa spiccano il rabarbaro, l'angostura e l'arancio amaro. Il processo di infusione così come l'elenco completo delle 40 erbe presenti è parte della ricetta personale di Scarpa in uso dagli anni '40 del secolo scorso.
Abbinamenti
Si può servire liscio o con ghiaccio, in ogni caso va consumato fresco a 10-12 gradi.
Disponibile
Scheda tecnica
DOWNLOADPotrebbero interessarti

Barbera d'Asti DOCG
La miglior introduzione ai vini di Scarpa. Una Barbera profonda eppure schietta, elegante e capace di potenza. Un «must try» per conoscere l’anima grande del Monferrato.

Langhe Nebbiolo DOC
Dalle colline più vocate delle Langhe un Nebbiolo intenso e delicato, di ottima struttura e fascinosa persistenza.

Barolo Docg
Monvigliero rappresenta una delle scommesse più importanti: quella di produrre un Barolo estremamente riconoscibile, austero eppure elegante.

Barbera d'Asti docg
Barbera in purezza che coglie l’anima più autentica del nostro podere più importante. Due anni di evoluzione in tini di rovere per un vino di maestoso equilibrio e sensazionale beva.