100% Dolcetto. Acqui DOC è una piccola zona di produzione di 23 comuni attorno ad Acqui Terme. Il terreno è di prevalenza argillosa e l'altezza media dell'Alto Monferrato origina vini con buona acidità e freschezza di beva.
Abbinamenti
Sformato di "cardo gobbo" di Nizza Monferrato, alette e cosce di pollo, fagiano, fegatini, porchetta, piatti a base di curry, asparagi e carciofi grigliati, coniglio, purè e merluzzo fritto, polpette di granchio, sgombro.
Disponibile
Scheda tecnica
DOWNLOADPotrebbero interessarti

Nebbiolo d'Alba DOC
Dalle colline più vocate delle Langhe un Nebbiolo intenso e delicato, di ottima struttura e fascinosa persistenza.

Barbera d'Asti docg
Barbera in purezza che coglie l’anima più autentica del nostro podere più importante. Due anni di evoluzione in tini di rovere per un vino di maestoso equilibrio e sensazionale beva.

Monferrato DOC
Storico vitigno del Piemonte celebre per le note di lampone. Un rosso di amabile eleganza e freschezza, adatto a tutto pasto.

Verduno
Raro vitigno autoctono di Verduno, perla delle Langhe. Spezie, frutti rossi e fiori creano un bouquet di rara eleganza.
