Prodotto con uve provenienti dalla tenuta di proprietà "I Bricchi", sita al confine tra Castel Rocchero e Acqui Terme, dove diversi appezzamenti sono coltivati ad un'altitudine che va dai 350 a oltre i 400 metri s.l.m., con esposizione prevalente sud-ovest, suolo prevalentemente sabbioso con basse percentuali di argilla e limo.
Abbinamenti
Agnolotti, bollito misto piemontese, formaggi di media stagionatura, vitello arrosto, ossobuco, coda di vitello, lingua con salsa verde, entrecote.
Disponibile
Scheda tecnica
DOWNLOADPremi
Potrebbero interessarti

Dolcetto d'Acqui DOC
Il più tradizionale dei vitigni piemontesi coltivato in una delle aree di elezione. Ottima struttura, corpo suadente, note di frutta scura da esplorare senza fretta.

Monferrato Rosso DOC
Da uve di un affascinante varietale indigeno piemontese coltivate nel corpo unico di Podere Bricchi, un vino “fuori zona” che diventa un “fuoriclasse” dall’incredibile capacità evolutiva.

Verduno
Raro vitigno autoctono di Verduno, perla delle Langhe. Spezie, frutti rossi e fiori creano un bouquet di rara eleganza.

Langhe Nebbiolo DOC
Dalle colline più vocate delle Langhe un Nebbiolo intenso e delicato, di ottima struttura e fascinosa persistenza.
