aprile 2024

Barolo e Barbaresco Scarpa: da sempre, a Nizza Monferrato

È a Nizza Monferrato, nelle nostre cantine storiche, che produciamo i nostri vini, le grandi icone del Piemonte. Da Antonio Scarpa, il fondatore, a Mario Pesce, da Carlo Castino a Silvio Trinchero: in Scarpa c’è un’esperienza lunga oltre un secolo – qui, c’è l’obiettivo quotidiano di continuare a scrivere una storia di eccellenza attraverso vini longevi, eleganti, territoriali.

Già all’inizio degli anni ’30, grazie all’ardente dedizione di Antonio Scarpa e della moglie Ernestina nel produrre i migliori vini che l’amata terra potesse offrire, Scarpa era riconosciuta come una delle più rinomate case vinicole del Piemonte. La prima annata di Barolo fu imbottigliata nel 1940, con lo scrupoloso perfezionismo nella ricerca della qualità tipico di Scarpa: dopo gli inizi in Monferrato, il primo Barolo aprì le porte dell’azienda a un altro territorio dalla grande vocazione, quello delle Langhe.

È questa la ragione storica per cui Scarpa può oggi imbottigliare Barolo e Barbaresco oltre i confini della denominazione, in deroga al disciplinare: ci è stata riconosciuta una lunga storia di vinificazione nel nostro stabilimento, un racconto di costante impegno nei confronti del territorio, di amore e rispetto assoluto nell’arte di esprimerne le migliori caratteristiche.

Scopri i nostri Barolo e Barbaresco. Da sempre vendemmiati nelle Langhe e vinificati a Nizza Monferrato.

Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati alla newsletter di Scarpa per ricevere ogni mese news e aggiornamenti.